rotate-mobile
Domenica, 3 Dicembre 2023
Milano Centro Duomo / Via Torino, 38

Via Torino, Trony chiude dopo quattro anni. Arriva H&M?

Incerto il destino dei 49 lavoratori: i sindacati in subbuglio, l'azienda vorrebbe aprire il licenziamento collettivo

Dopo quattro anni, Trony abbandona via Torino. Non ce la fa a resistere l'elettronica in pieno centro. Al suo posto si prepara ad aprire H&M, colosso della moda low cost. Era il 2012 quando Trony sostituì Fnac, che invece era stata aperta per dodici anni. Il problema è ora capire che cosa ne sarà dei 49 lavoratori - su circa sessanta iniziali - che ancora sono alle dipendenze di Trony. Non pochi di loro sono passati attraverso tutti i cambi di gestione (o quasi tutti) recenti del palazzo.

I sindacati sono già pronti a dare battaglia e riferiscono che l'azienda vorrebbe aprire un licenziamento collettivo per poi vendere la licenza commerciale. Nessun incentivo e nessun piano di assorbimento nella nuova attività, che appunto, secondo i bene informati, dovrebbe essere H&M.

In via Torino 38, per ottantaquattro anni, è stato "regno" di Standa, fino al 2000, quando l'attività venne rilevata dalla catena francese Fnac. Libri, dischi e più avanti anche materiale elettronico. Restò un supermercato a marchio Billa, tedesco, che aveva rilevato Standa. Ma Billa stentò a decollare in Italia e ad un certo punto la Rewe, il gruppo a cui fa capo, decise di dismettere i supermercati cedendoli a Carrefour.

Quello di via Torino rimase però Billa fino al 2015, fino cioè alla chiusura definitiva.

Si parla di
Sullo stesso argomento

In Evidenza

Potrebbe interessarti

Via Torino, Trony chiude dopo quattro anni. Arriva H&M?

MilanoToday è in caricamento