rotate-mobile
Domenica, 2 Aprile 2023
Milano Centro

Verde. Definita la mappa dei nuovi alberi

“Individuate le prime aree per la piantumazione di 500mila alberi a Milano” ha annunciato l’assessore Cadeo. Tra le prime beneficiarie di alberi corso Buenos Aires, Via Pisani e corso Garibaldi

Sono state individuate le prime aree che concorreranno a realizzare l’ambizioso progetto della piantumazione di 500mila alberi, utilizzando sia la soluzione in terra che in vaso ove non sarà possibile la prima opzione, come indicato nel Piano del Verde”. Lo ha detto oggi l’assessore all’Arredo, Decoro urbano e Verde Maurizio Cadeo illustrando alla stampa l’informativa di Giunta sul nuovo verde a Milano.

Le principali vie individuate sono corso Buenos Aires (dove è prevista la posa di alberi in vaso a integrazione di quelli presenti in terra), via Vittor Pisani (integrazione degli alberi esistenti con altri in vaso), corso Vittorio Emanuele, corso Garibaldi, corso Genova e Naviglio Grande, via Dante e via Orefici.

Altre aree già pianificate per la piantumazione di nuovi alberi sono quelle dei “10 Boschetti di Benvenuto”, localizzate agli ingressi della città (via Comasina, via Moreschi, via Palmanova, viale Argonne, via Cassinis, via Ferrari, via del Mare, via Lorenteggio, via Valsesia e via Vigorelli). Il piano prevede la sistemazione di circa 30mila nuovi alberi per un costo complessivo di 800mila euro.

Altri 1.600 alberi sono previsti su aree individuate nell’ambito del Festival dell’Ambiente 2008 e localizzate lungo il Raggio Verde 7, che unisce il centro città e l’area Expo. Costo stimato circa 300mila euro.

Alberi in vaso potranno invece essere posizionati nell’ambito dei distretti commerciali Isola, Sarpi, Navigli, Brera, Giambellino.

Vista l’avanzata stagione primaverile, sfavorevole all’impianto in piena terra, i primi interventi potranno essere realizzati con alberi in vaso; mentre, dal prossimo autunno, si potrà procedere con le piantagioni di alberi in zolla.

La prima area per la posa di alberi in vaso, d’accordo con la Soprintendenza ai Beni Architettonici e Paesaggistici, è stata individuata in via Vittor Pisani, importante asse di accesso alla città, scarsamente alberata e dotata di ampi marciapiedi in grado di accogliere i contenitori senza intralcio ai flussi pedonali. Dopo alcuni sopralluoghi, il Settore Arredo, Verde e Qualità urbana ha predisposto un progetto che prevede il posizionamento di alcune decine di alberi in vaso, definendo le caratteristiche tecniche e manutentive da inserire nei capitolati di gara che verrà bandita entro il mese in corso. L’intervento prevede una spesa complessiva di 24mila euro.

Sulla proposta del Maestro Abbado è allo studio un progetto che individua alcune aree per un “mercato degli alberi” che andrebbe ad aggiungersi a quello “dei fiori” allestito tutte le domeniche in piazza Duca d’Aosta. Il progetto di “allestimento arboreo temporaneo” potrà essere riproposto, a rotazione, anche in altri ambiti cittadini.

Per il coordinamento delle attività il Comune ha contattato l’Unione del Commercio e le maggiori associazioni florovivaistiche, che si sono dichiarati disponibili a forme di collaborazione per la cura dei nuovi alberi in città. In particolare l’Unione del Commercio si è detta disponibile a organizzare e sostenere economicamente un’apposita squadra di manutentori per la cura degli alberi in vaso nelle diverse zone cittadine.

Si parla di

In Evidenza

Potrebbe interessarti

Verde. Definita la mappa dei nuovi alberi

MilanoToday è in caricamento