Il Partito Democratico attacca la giunta Ghilardi: ««L'incremento dell'Irpef nel 2019 era stato accompagnato dalla promessa di ripristinare le condizioni precedenti a partire dal 2020. Mercoledì in commissione il centrodestra si è rimangiato, come al solito, le promesse»
I partiti della coalizione di centrodestra di maggioranza a Cinisello Balsamo hanno emesso un comunicato congiunto: «Riduzione dell'addizionale Irpef dall'8 al 7 per mille spalmandola su due annualità, l'0,5 per il 2021 e un altro 0,5 per il 2022»
Il consigliere comunale di M5S Vavassori: «Durante la discussione del bilancio nel 2020 era stato approvato un ordine del giorno in cui la giunta Ghilardi aveva promesso solennemente che nel 2021 avrebbe ripristinato le condizioni del 2018 comprese le esenzioni. Invece…»
Da lunedì 12 aprile il servizio interbibliotecario di recapito, ritiro e riconsegna di libri e altri documenti si arricchisce grazie al coinvolgimento delle librerie CSBNO. In città hanno aderito "Libri e Giochi - Mondadori Bookstore" di via Frova 3 e "La Libreria" di via Lincoln 46
Le elezioni si sono svolte presso il Palazzetto dello Sport "Salvador Allende" mercoledì 24 marzo. Con 23 voti validi Basile, dell’Asd Rugby NordMilano Multisport, ha battuto l’altro candidato, Angelo Trovato dell’Asd ITK Skating Cinisello Balsamo
Il primo cittadino commenta: «Che la pena sia certa. Il lavoro da fare sul territorio è tanto e la linea deve essere dura per correggere anni di tolleranza. Un abbraccio alla ragazza, la paura immagino sia stata tantissima, ma il coraggio e la forza altrettanto»
L'uomo è un imprenditore milanese di 30 anni, di origine peruviana, e nel giro di poche ore dalla segnalazione dei cittadini, è stato scoperto dall'analisi dei filmati di video-sorveglianza ed è stato convocato presso il comando della polizia locale di Cinisello Balsamo
Dopo il sopraggiungere del malore l'uomo è stato soccorso da un'ambulanza che l'ha portato in codice rosso all'ospedale San Gerardo di Monza, ma per lui non c'è stato niente da fare e un'ora dopo i soccorsi è spirato
La notizia è arrivata nel giorno di Pasqua. Giuseppe Totaro, figura di riferimento per l'azienda partecipata del Comune di Cinisello Balsamo, la Nord Milano Ambiente, è venuto a mancare all'età di 59 anni a causa del Covid-19
È prorogata al 30 giugno 2021 l’occupazione temporanea del suolo pubblico ad uso plateatico per le attività di somministrazione di alimenti e bevande (compresi bar, ristoranti, pizzerie). Per chi è già autorizzato alla data del 31 marzo è previsto il tacito rinnovo
Si chiama "Books&TheCity" ed è il nuovo progetto, del tutto inedito, che chiede ai negozianti la disponibilità ad esporre all'interno del proprio negozio, libri, cd musicali e film da offrire in prestito ai clienti
L'amministrazione comunale di Cinisello Balsamo, con una delibera di giunta approvata nel pomeriggio di giovedì 1 aprile, si costituisce parte civile nel procedimento legato alle vicende urbanistiche che vedono coinvolti, tra gli altri, l'ex sindaco Siria Trezzi
Un corposo stanziamento per supportare le famiglie con figli minori, rispondendo ai bisogni di natura socio-economica legati al perdurare della situazione emergenziale. Lo prevede la delibera relativa all'attuazione del bando “Protezione Famiglia”
Con il sì del Senato in arrivo l’assegno universale per i figli. L'amministrazione comunale di Cinisello Balsamo è già al lavoro per essere pronti all’arrivo dei provvedimenti attuativi
I giardinieri comunali hanno abbattuto arbusti, potato siepi e ripulito dalle sterpaglie, coadiuvati dalla Nord Milano Ambiente nelle operazioni di raccolta, trasporto e smaltimento rifiuti in un cortile interno, alle spalle della sede della Filarmonica Paganelli '79
Torna, dopo un anno di stop forzato a causa della pandemia, il "Fatti Sentire - Festival della musica emergente italiana" e lo fa con una grande novità ovvero la serata finale sarà trasmessa in tv su na rete nazionale di prestigio assoluto