L'amministrazione comunale di Cologno Monzese ha consegnato le chiavi dei primi appartamenti in edilizia residenziale pubblica. Le abitazioni sono destinate a famiglie con reddito inferiore ai 18 mila euro
L’Amministrazione di Cologno Monzese ha deciso di intitolare alcune delle strutture comunali e sale degli edifici pubblici a personaggi che, nel passato recente, si sono distinti
È durata poco l'avventura del malvivente che questa mattina ha cercato di rubare un'auto in viale Lombardia a Cologno Monzese. Dopo pochi minuti è stato fermato e arrestato dalla polizia locale
In tre incontri pubblici (2, 4 ed 11 maggio scorsi) l’Amministrazione Comunale di Cologno Monzese ha presentato alla cittadinanza la propria proposta di massima di Piano di Governo del Territorio (il documento di pianificazione urbanistica che sostituirà il PRG). Il Sindaco Soldano, reduce dalle tre serate di San Giuliano, Villa Casati e San Maurizio racconta come è andata
Quattro incontri rivolti ai genitori degli studenti di seconda media, per favorire una scelta più consapevole e ragionata sul futuro scolastico dei ragazzi. E’ questo, in sintesi estrema, il contenuto del progetto “Orientiamoci per orientare”, organizzato dal Comune di Cologno Monzese in collaborazione con i referenti per l’orientamento scolastico delle scuole medie cittadine
La scoperta per caso di due testimoni di Geova. "La mamma è di là, è morta. Non ho i soldi per il funerale": lo ha detto la figlia, 53enne con problemi psichici
Tra Brugherio e Cologno Nord sulla Tangest la presenza di un autovelox fisso fa frenare bruscamente gli automobilisti. Creando parecchi pericoli per le auto dietro
In funzione preventiva si sono tenute, stamani, le prove di evacuazione di alcuni degli edifici scolastici cittadini. A fronte di qualche "modesta" incertezza, il sistema di "fuga" degli studenti ha funzionato
Un operaio 33enne è stato arrestato dai carabinieri con l'accusa di violenza sessuale su minore. Aveva palpeggiato e toccato una 16enne su un bus diretto a Brugherio
Visita istituzionale alle medie di via Toti da parte dell'amministrazione comunale, che rassicura: "Non abbiamo nessuna intenzione di chiudere questa scuola: le condizioni del plesso sono assolutamente soddisfacenti"
Dal 17 gennaio al 12 febbraio 2011 sono aperte le iscrizioni alle scuole dell'infanzia (materna), scuole primarie (1^ classe elementare) e scuole secondarie di primo grado (1^ classe media) nel Comune di Cologno Monzese
Venerdì 11, sabato 12 , e domenica 13 febbraio, dalle ore 8 alle 20, apertura facoltativa dei negozi e manifestazione a carattere commerciale, con esposizione e vendita di prodotti tipici di enogastronomia ed artigianato
E' di questi giorni la riqualificazione del parco pubblico ubicato sul retro di Villa Casati, che rinnova il collegamento fra Municipio, Biblioteca e comando della Polizia Locale (in direzione via Sormani) e sede comunale di via della Resistenza
L'incidente è avvenuto sulla tangenziale Est di Milano, all'altezza di Cologno Monzese. Vittima una romena di 20 anni scesa per chiedere aiuto per l'amica rimasta ferita in un incidente
Scoperto un traffico di reperti archeologici di epoca nuragica e romana. I pezzi antichi viaggiavano tra la Sardegna e la Lombardia. Denunciate tre persone. I dettagli
E’ stato arrestato lunedì Antonio Pristeri, latitante ed esponente della vecchia mala milanese. L’uomo è stato intercettato mentre si trasferiva in un nuovo nascondiglio. Negli anni Settanta e Ottanta il Pristeri lavorava anche con Angelo Turatello e Angelo Epaminonda
Che siate discepoli di Bacco o meno, la festa dell'uva di Cologno Monzese è stato un evento da non perdere: una sagra per rievocare le antiche origini rurali e la secolare cultura enogastronomica. Tra le attività, anche la gara di ruzzolamento delle botti
Cologno Monzese ha organizzato per il 12 settembre la dodicesima edizione della “Festa dell’Uva”. Una giornata in cui sarà possibile degustare i vini delle enoteche cittadine
Con l’estate aumentato le multe in città per uso e consumo di droga in pubblico: 145 solo nell’ultimo mese le contravvenzioni da 500 euro elevate, contro le 195 dell’ultimo quadrimestre. Il Questore Vincenzo Indolfi elogia l’ordinanza proibitiva