Spaccio e consumo di droga in aumento in città, nonostante le multe
Con l’estate aumentato le multe in città per uso e consumo di droga in pubblico: 145 solo nell’ultimo mese le contravvenzioni da 500 euro elevate, contro le 195 dell’ultimo quadrimestre. Il Questore Vincenzo Indolfi elogia l’ordinanza proibitiva
Lo ha dichiarato il vice-sindaco De Corato, anche Assessore alla Sicurezza: “A maggio le forze dell'ordine e la polizia locale hanno inflitto una raffica di multe per violazioni all'ordinanza sul consumo e sull' acquisto di sostanze stupefacenti. Nel mese scorso le sanzioni da 500 euro elevate a Milano sono infatti state 145. Nel quadrimestre precedente erano state complessivamente 195”.
Con l’arrivo dell’estate l’aumento dei reati di consumo e spaccio si ha soprattutto sui Navigli, nell’area Garibaldi-Venezia, due dei punti focali della movida milanese. Secondo il Questore Vincenzo Indolfi è probabilmente questo il motivo per cui si è registrata un’impennata delle multe: i consumatori sono più facili da individuare per la loro propensione agli spazi aperti durante il periodo estivo.
Il Questore ha poi elogiato l’ordinanza che vieta il consumo e l’acquisto il posti pubblici, anche solo per uso personale, di qualunque tipo di droga.