Città Studi contro il grattacielo: “Non lo vogliamo”
Oggi c’è lo storico Istituto Rizzoli in Via Botticelli 19, al suo posto dovrebbe sorgere un palazzo di 16 piani, ma i comitati di quartiere non ci stanno, non lo vogliono. A sottoscrivere l’appello dei cittadini di zona 3 anche scrittori ed intellettuali
L’ex Rizzoli è stata acquistata l’anno scorso dall’immobiliarista Vittorio Farina, che vuole realizzare al suo posto un palazzo di circa 55 metri che dovrebbe ospitare circa 600 alloggi.
Sulla carta questi nuovi appartamenti dovrebbero fungere da residence universitario, dato che l’area su cui dovrebbero sorgere al catasto è destinata per "strutture a destinazione servizi": 800 euro per 17 metri quadri, sembrano però ai comitati di quartiere, una cifra troppo alta per parlare di edilizia sociale o di sostegno agli universitari. Non c’è traccia infatti di nessun accordo tra la proprietà del Palazzo e l’adiacente università (il Politecnico).
I cittadini non ci stanno e dichiarano che l’impatto urbanistico della nuova struttura sarà “devastante”, soprattutto se si considera che in zona ci sono soprattutto villette dei primi del 900 basse.