rotate-mobile
Venerdì, 22 Settembre 2023
Navigli Porta Ticinese / Via Ascanio Sforza

Via Ascanio Sforza sarà pedonale tutte le sere

Il progetto di Palazzo Marino

Via Ascanio Sforza, a Milano, diventerà definitivamente pedonale. Lo ha deciso l'amministrazione comunale, che riferisce di lavorare a una soluzione per conciliare le varie esigenze di mobilità, sosta, residenza e attività in un'area «estremamente delicata e sollecitata» qual è quella dei Navigli. La proposta di pedonalizzazione della strada che costeggia il Naviglio Pavese è stata presentata al Municipio 5 e al distretto urbano del commercio del quartiere: si tratta di una richiesta da anni avanzata da parte di un gruppo di residenti e commercianti e ribadita nell'estate del 2020 anche nell'ambito delle concessioni di occupazione del suolo per i dehor e i tavolini.

La proposta di Palazzo Marino prevede di istituire una ZTL "rafforzata" tutti i giorni dalle 19 alle 6 del mattino in via Ascanio Sforza, via Scoglio di Quarto, via Bettinelli, via Lagrange. «Questa soluzione consentirà di migliorare la vivibilità della zona, privilegiando la fruizione pedonale, vocazione naturale dell’area dei Navigli», dichiarano gli assessori Marco Granelli (mobilità) e Pierfrancesco Maran (urbanistica): «Via Ascanio Sforza, nelle ore serali, potrà essere vissuta con maggior sicurezza, le attività commerciali potranno usufruire degli spazi e i residenti potranno comunque transitare nella ZTL sostando nelle vie laterali».

La ZTL in dettaglio

Via Ascanio Sforza diventerebbe ZTL con divieto di sosta nel tratto compreso tra via Scoglio di Quarto e via Conchetta, con limite di velocità a 15 km/h. Via Scoglio di Quarto diventerebbe ZTL nel tratto compreso tra corso Manusardi e via Sforza, con limite di velocità 15 km/h, mantenendo il senso unico in direzione Ascanio Sforza. Via Bettinelli e via Lagrange avrebbero il limite di velocità a 15 km/h, la prima mantenendo il doppio senso di marcia, la seconda mantenendo l'attuale senso unico in direzione corso San Gottardo, ed in entrambe rimarrà la possibilità di parcheggiare per i residenti. Infine, via Pavia, nel breve tratto compreso tra via Ascanio Sforza e il primo punto di inversione di marcia, diventerebbe ZTL e strada a 15 km/h, a doppio senso di marcia.

Viene prevista l'installazione di due telecamere, una in via Scoglio di Quarto, all’incrocio con corso Manusardi, l’altra in via Pavia, all’altezza dell'ultimo punto di inversione prima dell'incrocio con via Ascanio Sforza. Contestualmente verrà istituita una zona con velocità massima di 30 km/h in tutto il quartiere attorno a corso San Gottardo, come richiesto dalla "social street" dei residenti. La zona 30 sarà delimitata dalle vie Ascanio Sforza, viale Tibaldi (escluso), via Castelbarco (esclusa), via Teuliè (esclusa corsia preferenziale tram), via Col di lana (escluso) e viale Gorizia.

L’obiettivo è attivare la nuova ZTL a partire dall’estate 2021.

Si parla di

In Evidenza

Potrebbe interessarti

Via Ascanio Sforza sarà pedonale tutte le sere

MilanoToday è in caricamento