Pasquale Procacci, fratello della vittima, si dichiara innocente. L’uomo era stato arrestato settimana scorsa, quando il suo dna era stato ritrovato nella macchina della sorella. Il fratello e i suoi legali sono pronti a confutare i risultati della polizia scientifica
Arrestato per omicidio volontario il fratello della donna trovata morta il 28 aprile in Viale Sarca. Sue le tracce di dna trovate dagli investigatori nella macchina della donna. Il movente dell’omicidio risulta essere il denaro
Dopo che il Tar ha dato ragione ai cittadini dell’Isola, il Comune ha deciso di ricorrere al Consiglio di Stato per annullare i ricorsi su verde e parcheggio. D’accordo con il sindaco l’intera giunta e l’Assessore Masseroli bacchetta i residenti della zona
Milano lancia la sua sfida a Roma: una Cinecittà anche nel capoluogo lombardo. Ristrutturata e riqualificata per lo scopo l’ex Manifattura Tabacchi di Viale Fulvio Testi. Diversi importanti istituti cinematografici si trasferiranno a breve nel nuovo polo, dove ci saranno anche alloggi per studenti
I residenti di Porta Nuova e dell’Isola vincono il ricorso al Tar: le modifiche approvate al progetto iniziale nel 2005 “sono troppo sostanziali”. Riconosciuti ai comitati di quartiere la loro forza e il peggioramento delle condizioni di vita. Ora Comune e costruttore devono decidere se appellarsi alla sentenza
La donna era stata trovata nella sua auto morta e seminuda circa due mesi fa. Da subito si era escluso il delitto passionale e lo scopo di rapina. La polizia scientifica ora ha trovato del dna del fratello della vittima nell'auto. Il motivo dell'omicidio potrebbe essere l'eredità della donna
Le cascine sono un patrimonio storico della nostra regione. Purtroppo la burocrazia e le regole edilizie hanno portato in questi giorni alla demolizione della “Curt de Matt”, adiacente a Villa Trotti-Bentivoglio a Niguarda. Il nostro inviato ci racconta tutto
Rapinava farmacie. Arrestato un 40enne milanese in Viale Fulvio Testi, mentre rapinava l’ennesima farmacia con una pistola giocattolo e minacciando alcuni clienti. Decisivo l’intervento di una guardia giurata
Un altro incidente tra un tram e un’auto: è successo questa mattina tra Viale Marche e viale Zara. L’auto tenta un sorpasso azzardato del tram, ma si scontrano. Ferito lievemente il conducente del mezzo pubblico
La travolge sulle strisce con la moto, ma viene arrestato per omissione di soccorso. Ad aiutare i vigili due testimoni che si sono messi ad inseguire l’uomo che tentava di scappare
Depresso, senza lavoro e sotto sfratto si è suicidato buttandosi dal balcone. Come ultimo gesto di generosità, ha chiesto nel bigliettino che ha lasciato dietro di se la possibilità di donare il proprio cuore a qualcuno che ne aveva bisogno
Un anziano di oltre 80 anni è morto vedovo. Ha lasciato tutto alla badante marocchina che lo accudiva: un posto barca in Liguria e un palazzo da 10 milioni di euro in Via Borsieri. I nipoti dell’uomo amareggiati preparano le contromosse, dicono nel quartiere
Il dossier del Tesoro finisce alla Corte dei Conti della Lombardia. Oltre 400 pagine di indagini: almeno 47 appalti illegittimi. Si ipotizza un’intesa tra imprese legate a Comunione e Liberazione e le cooperative rosse. Irregolarità anche per la costruzione del nuovo ospedale
E' una battaglia che i genitori degli alunni della scuola materna di Via del Volga a Bruzzano portano avanti dal 2007. Da allora i bambini trasferiti in locali provvisori aspettano che il vecchi edificio sia demolito e ricostruito
Il progetto Porta Nuova dovrebbe essere pronto entro il 2012. Già dall’anno prossimo ci sarà il tunnel che collega Gioia a Garibaldi, decongestionando il traffico della zona, il resto arriverà. Scontenti gli abitanti del quartiere: troppi cantieri aperti insieme
Ci vogliono interventi immediati per la riqualificazione dei quartieri più periferici nonostante “le esternazioni del Ministro Stanca” e bisogna cercare di “comprendere le problematiche e i timori dei cittadini e risolverli con la testa e non con la pancia”. Intervista esclusiva alla presidente della zona 9, Beatrice Uguccioni
Uno striscione di sostegno agli studenti torinesi, arrestati in questi giorni, è apparso su uno dei muri del Politecnico Bovisa. Chiesta la liberazione di uno dei giovani, gli studenti rivendicano poi tutte le azioni di protesta degli ultimi mesi