rotate-mobile
Martedì, 30 Maggio 2023
Bollate Bollate / Piazza San Martino

"Ferite a morte" a Bollate è stato un successo annunciato

Lo spettacolo, toccante e appassionante, ha coinvolto ed emozionato i presenti, tra cui molte autorità dei Comuni limitrofi. Tutti i 600 biglietti sono stati venduti dopo appena una settimana di prevendita

Anche la tappa bollatese di “Ferite a morte”, lo spettacolo scritto e diretto da Serena Dandini e interpretato, tra le altre, da Lella Costa, è stato un successo.

Martedì sera (19 novembre), il cine-teatro Splendor era al massimo della capienza, con tutti i 600 biglietti venduti dopo appena una settimana di prevendita. Il ricavato è stato interamente devoluto al "Fondo di emergenza per le vittime della violenza Nemmeno con un Fiore".

Lo spettacolo, toccante e appassionante, ha coinvolto ed emozionato i presenti, con le attrici che, in una ideale Spoon River del femminicidio, hanno, raccontato, ognuna, la “propria” storia di vittime di un marito, di un ex, di un compagno.

Sul palco a interpretare le vittime quattro attrici : Lella Costa, Orsetta De' Rossi, Giorgia Cardaci e Rita Pelusio. A loro si sono unite, in rappresentanza della società civile, la giornalista di Radio Popolare, Cecilia Di Lieto e il direttore di Comuni Insieme, Elena Meroni.

Alla prima bollatese hanno partecipato parecchi sindaci e assessori dei Comuni vicini, tutti con la fascia tricolore per testimoniare la propria presenza e omaggiare, in questo modo, una loro collega, donna delle istituzioni, che qualche mese fa ha perso la vita, vittima anch'essa di un uomo : il sindaco di Cardano al Campo, Laura Prati.

Erano, infatti, presenti il sindaco Fois e l'assessore alle Politiche Sociali ed Educative, Maria Grazia Deponti (Senago), il vicesindaco e assessore ai Servizi Sociali, Franco Cesaratto (Baranzate), il sindaco Roberto Della Rovere e l'assessore alle Politiche Sociali Giancarla Marchesi (Cesate), il sindaco Guzzeloni e l'assessore alle politiche Sociali Chiara Lesmo (per Novate) e l'assessore ai Servizi Sociali Salvatrice Virzì (Garbagnate).

Naturalmente, a fare da “padrona di casa”, il sindaco di Bollate, Stefania Lorusso, affiancata da molti assessori della sua Giunta.

Prossime iniziative: la cena musicale “Perchè nessuna donna debba più inghiottire un boccone amaro”, che si terrà a Novate Milanese il 22 novembre e lo spettacolo “Rossetto, sangue e cioccolato”, alla biblioteca di Cesate il 1° dicembre.

lorusso, mastrosanti, ferite a morte-2

autorità presenti lorusso-2

In Evidenza

Potrebbe interessarti

"Ferite a morte" a Bollate è stato un successo annunciato

MilanoToday è in caricamento