
8 marzo 2014 a Sesto San Giovanni
Diversi eventi nel comune a nord di Milano per la festa delle donne. Si comincia lunedì 3 marzo
L'8 marzo 2014 a Sesto San Giovanni è ricco di significato. La città a nord di Milano vuole, infatti, dire ancora una volta che senza parità di genere, in ogni ambito e in ogni contesto, non ci può essere autentica democrazia, che significa appunto eguali diritti ed opportunità per tutte e tutti. In occasione della Giornata Internazionale della Donna, l’assessorato alla cultura e pari Opportunità di Sesto San Giovanni ha organizzato una rassegna dal titolo "un giorno tante vite".
Lunedì 3 marzo alle 18.00 a SpazioArte il convegno “L'Europa delle donne? Diritti e politiche di parità di genere tra Italia, Spagna ed Europa” approfondirà tematiche importanti quali la rappresentanza in ogni ambito decisionale, il lavoro e il welfare, il contrasto alla violenza di genere; parteciperanno tra gli altri Marc Tarabella, Commissione europea Eguaglianza di genere, Monica Chittò, sindaco di Sesto San Giovanni e Sara Valmaggi, vicepresidente Consiglio Regione Lombardia. Seguirà aperitivo e inaugurazione della mostra fotografica “Visioni di donne” a cura delle donne del Fotogruppo Freecamera.
Mercoledì 5 marzo ore 16.30 Un collier al caffè laboratorio creativo aperto a tutte e tutti, a cura delle creative del negozio Cantilabo e delle educatrici di Casa Graziella Campagna.
Sabato 8 marzo a SpazioArte dalle 16.00 ZUMBACRI for Women, maratona di ballo a scopo benefico organizzata dalla Croce Rossa Italiana, per divertirsi e contribuire alla raccolta fondi a favore delle donne vittime di violenza.
Sempre sabato 8 marzo ore 17.00 in Villa Visconti d’Aragona, inaugurazione della mostra “Fotografare per capire” di Lisetta Carmi, a cura del Gruppo Fotoamatori Sestesi.
Infine sabato 15 marzo ore 18.00 presso l’Auditorium della Civica scuola di musica G. Donizetti, il concerto Timeless del Duo AliD'Aria concluderà la rassegna.