
Una fase dell'esercitazione
Esercitazione esondazione fiume Lambro
E' andata in scena a Sesto San Giovanni una similuazione con la protezione civile nell'ipotesi che il fiume andasse eccessivamente in piena
Nella mattinata di sabato 26 ottobre il Lambro è esodato. Fortuna però che era solo un'esercitazione svoltasi nella sala operativa del comune di Sesto San Giovanni dal tema "piano di emergenza esondazioni fiume Lambro".
L’esercitazione, di portata regionale, ha avuto l’obiettivo di verificare le procedure operative in caso di piena del Lambro. La regione Lombardia per verificare che tutti i servizi di protezione civile lungo l’asta del Lambro siano preparati a questa evenienza ha predisposto una pianificazione generale d’allarme. La pianificazione coinvolge, ovviamente, anche Sesto San Giovanni.
L'esercitazione è stata, quindi, un prova nella speranza che problematiche relative all'esondazione non possano mai accadere. Inoltre, il problema principale che si potrebbe verificare in città riguarda soprattutto la circolazione stradale. Sono poche, infatti, le aree abitate interessate da un’eventuale esondazione.