
La prima cittadina Monica Chittò e il Prefetto
Il prefetto di Milano Marangoni in visita a Sesto San Giovanni
Il Prefetto di Milano ha visitato il Municipio, l'ex area Falck e il museo Campari. Chittò:«È stata l’occasione per illustrare i cambiamenti che sono avvenuti e stanno avvenendo nella nostra città»
Nella mattinata di lunedì il prefetto di Milano Alessandro Marangoni ha visitato il comune di Sesto San Giovanni. È la prima visita istituzionale fuori da Milano dopo il suo insediamento.
Il prefetto ha iniziato la sua visita al Municipio, dove è stato accolto dal sindaco, assessori e dirigenti, oltre ai rappresentanti delle forze dell'ordine cittadine. Successivamente ha fatto visita nell'area Falck, dove sono in corso le bonifiche per la Città della salute e della ricerca.
Successivamente ha fatto visita alla Galleria Campari di viale Gramsci, sede del museo aziendale. La visita si è conclusa al Carroponte e allo Spazio MIL, aree ex industriali ormai pienamente recuperate alle attività produttive, allo svago e alla cultura.
«La visita del prefetto Marangoni – ha commentato il sindaco Monica Chittò – è stata l’occasione per illustrare i cambiamenti importanti che sono avvenuti e stanno avvenendo nella nostra città: dal recupero delle aree ex industriali ora trasformate in luoghi di lavoro e cultura ai lavori in corso per la realizzazione di quella struttura di assoluta eccellenza che è la Città della Salute e della Ricerca. Ringrazio il Prefetto per la sua visita e per averci dato la possibilità di illustrargli i problemi - come quello attuale relativo all’ex Alstom - ma anche le grandi sfide e i cambiamenti che stiamo affrontando, e per le sue parole di incoraggiamento e vicinanza».
Da parte sua il prefetto ha sottolineato di aver provato la sensazione di aver visitato una città capace di trasmettere la sua solidità e capacità di dare risposte ai bisogni dei suoi abitanti, oltre che l’orgoglio per il proprio passato e la capacità di fare sistema per vincere le sfide del futuro.