Stipati gli uni vicino agli altri, su poltroncine o addirittura sul pavimento. Così i vigili urbani hanno trovato 25 cittadini cinesi, 13 dei quali clandestini, affastellati in un locale di 50 mq in via Aleardi. Denunciato il proprietario del negozio
Quando la Polizia Municipale ha fatto irruzione, ieri mattina, a dormire c'erano 54 cittadini cinesi, 34 dei quali clandestini, accampati in appena 70 metri quadri. È l'internet-point dormitorio scoperto in via Aleardi, nel cuore della Chinatown milanese. La proprietaria, italiana, è in attesa dello sfratto esecutivo
Da sabato via Paolo Sarpi, piena Chinatown, sarà riaperta al transito dei taxi. Per questo sarà invertito il senso di marcia nel tratto tra Via Lo mazzo e Via Rosmini. Intanto entro ottobre dovrebbe essere pronto il progetto per la ztl in zona
I carabinieri del Nucleo operativo hanno arrestato 17 persone a Chinatown. La banda si occupa di prosituzione, gioco d’azzardo e racket. Diversi commercianti e ristoranti della zona, oltre a pagare il pizzo, subivano l’imposizione dei fornitori
I carabinieri hanno fatto irruzione in una bisca clandestina in Via Paolo Sarpi. Denunciate dieci persone di nazionalità cinese per gioco d’azzardo e sequestrati oltre 100mila euro tra contanti ed assegni. A segnalare l’appartamento, i vicini di casa, insospettiti dai continui movimenti
Cominceranno a Gennaio 2010 i lavori per l’isola pedonale in Paolo Sarpi, la Chinatown milanese. Già da settembre però, parcheggi per i residenti e ritorno al passaggio dei taxi. Proposte ai grossisti dal Comune per trasferire le loro attività altrove
Un lettore di MilanoToday, che preferisce rimanere nell’anonimato, ci ha mandato queste foto di Via Paolo Sarpi, in cui si vede bene la sporcizia quotidiana che viene prodotta dai commercianti. Difficile per l’Amsa mantenere la strada pulita e per ora nessuna multa è stata elevata
Un parrucchiere su dieci a Milano è gestito da stranieri, primi fra tutti i cinesi. Un fenomeno recente che va piano piano diffondendosi tra i cittadini milanesi che li vedono come una possibilità di risparmio
Domenica 7 giugno, a partire dalle ore 9.30, al Cimitero Monumentale si terrà la sesta giornata europea dei “Musei a cielo aperto”. Visite guidate per tutta la giornata ai misteri di uno tra i cimiteri più importanti della Lombardia
Protestano contro la zona a traffico limitato di Paolo Sarpi. Avrebbero dovuto passarci tranquillamente i taxisti, ma fino ad ora hanno collezionato oltre 700 multe per il passaggio sotto la telecamera della via. Chiedono al Comune azioni rapide
E’ stata investita di fronte al Cimitero Monumentale: è morta dopo il trasporto in ospedale un’anziana di 77 anni. L’automobilista si è fermato e l’ha soccorsa. Più fortunato invece il 73enne investito dall’autobus 73, sopravviverà
Maxi-sequestro di capi contraffatti questa mattina a Chinatown. L’operazione ha permesso di scoprire un giro di contraffazione che interessava diverse società comasche e della zona di Biella
Ennesimo blitz in Paolo Sarpi. Scoperto questa volta un appartamento di 60 metri quadri affittato a 28 cinesi. Tariffa giornaliera per il posto letto: 8 euro. Denunciato per favoreggiamento l’affittuario dell’immobile, un cinese di 50 anni