Il filotto pandemia, siccità, guerra e inflazione ha portato a più di tre volte le quotazioni del riso sul mercato. I prezzi volano nell'incertezza di un raccolto che deve confrontarsi con un clima sempre più nemico
La siccità sta mettendo in pericolo la produzione di riso e le varietà più nobili come il Carnaroli. Gli agricoltori sono già in allarme, mentre i consorzi si preparano a un'eventuale emergenza
A Milano ci sono il Parco Agricolo Sud Milano, il Dam (Distretto Agricolo Milanese) con 30 aziende, circa 1500 ettari, 14 cascine comunali e 29 private, 11 mercati agricoli su suolo pubblico e 19 su suolo privato, 3 parchi agricoli: Parco delle Cave, della Vettabbia, e del Ticinello
La Coldiretti ha lanciato l'allarme: "Le colture di orzo e frumento rischiano danni" e gli agricoltori chiedono venga rivista la norma del deflusso ecologico
Coldiretti: una necessità per garantire la programmazione di fronte alle crescenti di difficoltà di spostamento tra le frontiere a seguito della pandemia
Per secoli la viticoltura è stata una delle principali fonti di sostentamento e di lavoro delle cascine a Nord della città, poi qualcosa ha cambiato tutto