Milano, partecipa al Pride e bacia un uomo: musulmano insultato e minacciato di morte
Nel mirino è finito Wajahat Abbas Kazmi, il pakistano ideatore di "Allah loves equality"
Nel mirino è finito Wajahat Abbas Kazmi, il pakistano ideatore di "Allah loves equality"
La denuncia di Angelo Mazzone, blogger milanese fondatore di "Milano Segreta". Il racconto
Il consigliere di Forza Italia ha partecipato alla sfilata dell'orgoglio Lgbt. "Essere gay non è di destra nè sinistra, ci sarò anche l'anno prossimo", ha detto a MilanoToday
Succede in una scuola di San Donato. Vittima un ragazzino di diciassette anni. La storia
La ragazza, ventitré anni, voleva uccidersi lanciandosi sui binari. Salvata da altri passeggeri
Si conferma la scelta dello scorso anno, anche se nei primi anni della giunta Maroni venne dato
Il giovane - stando alla sua denuncia - è stato accerchiato e picchiato da sei persone
La denuncia del circolo di cultura omosessuale Mario Mieli. La scoperta fuori dal Da Vinci
Fa discutere la lettera di undici professori del Leonardo da Vinci che hanno contestato un'assemblea studentesca sui temi Lgbt
Il racconto di un ragazzino di diciassette anni picchiato al parco delle Cave dal "branco"
Il grillino Fiasconaro: "Come spendere male i soldi". Cappellini: "Sportello anche nel 2018"
Giovedì, in pieno centro, cinquanta persone hanno sfilato e pregato contro il gay pride
La donna, malata terminale e ricoverata a Casa Vidas, ha potuto coronare il suo sogno. Palazzo Marino, nonostante la Cirinnà non sia ancora "operativa", ha trascritto l'unione civile
I sentinelli dei diritti gay hanno manifestato in piazza San Fedele. A pochi metri da loro le sentinelle in piedi, riunite in piazza Scala. E non è mancata un po' di tensione. Le immagini
Il corteo, al quale hanno partecipato tantissimi bambini, è partito da piazzale Cadorno e si è concluso al parco Sempione, dove sono stati liberati in aria migliaia di palloncini fucsia
In due mesi la città ospiterà tre eventi dal forte valore simbolico. Si parte il 30 aprile, con la festa delle famiglie arcobaleno. Dal 20 al 22 maggio cori Lgbt. Quindi, la Milano pride
Il Gay center, per bocca del portavoce Fabrizio Marrazzo, provoca il governatore lombardo dopo l'arresto del suo fedelissimo Fabio Rizzi. E lo sfida a fare quanto fece per il Family Day
In tanti, tantissimi, sabato sono partiti da Milano e da tutta la Lombardia per partecipare al Family Day al Circo Massimo a Roma. E’ scontro sulle cifre: gli organizzatori dicono due milioni, i “contestatori” molto meno. Presenti nella Capitale anche il presidente Roberto Maroni e altri esponenti leghisti che - dopo il messaggio in formato maxi apparso sul Pirellone - hanno portato con sé a Roma il gonfalone della Regione. Il senso della manifestazione era chiaro: no alle unioni civili tra persone dello stesso sesso. E sui pullman in viaggio c’è chi come padre Edgar Espinosa, del ministero pastorale lombardo, ha voluto pregare la Madonna perché il ddl Cirinnà non entri in vigore. “Maria, ti preghiamo perché i bambini non siano considerati mai il diritto di qualcuno - ha detto il padre durante il viaggio -, ma doni preziosi, tesori unici, irripetibili da difendere sempre e comunque. Non sia loro negato il diritto a conoscere i prori genitori e a crescere con una mamma e un papà. E la loro infanzia non sia violata. Le giovani generazioni - ha concluso padre Espinosa - non siano ingannate con illusorie prospettive di felicità e false promesse di amore”. (Video embed da Repubblica)
Su Change.org la petizione di un cittadino anonimo: “Si chiede al Comune di rispondere alla giunta Maroni”. Non si placa l’onda delle polemiche per la scritta apparsa sul Pirellone
Era il 2001. Il tecnico dell’Inter sedeva sulla panchina della Fiorentina ed ebbe una discussione molto accesa con un giornalista della Gazza durante la quale gli scappò l’insulto
In un’intervista a Repubblica il tecnico dell’Inter torna sullo scontro con Sarri, che gli ha dato del “frocio” dopo Napoli-Inter: “Non sono paladino di nessuno, ma non si può sentire”