Sono stati imbrattati i pannelli all'ingresso del Giardino dei Giusti. Mentre la lapide dedicata al giovane partigiano, Ugo Zagaria è stata danneggiata
Duro comunicato di ANPI verso il sindaco: «Sembra ignorare la storia di Cinisello, anche se le lapidi con i nomi dei partigiani e deportati uccisi, poste all’ingresso del palazzo comunale, dovrebbero ricordargli il tributo di morte e sofferenza che la città ha pagato»
Nella mattinata di martedì 30 luglio a Cinisello Balsamo ha fatto tappa la 35ª staffetta Podistica Milano-Brescia-Bologna “per non dimenticare” la strage di Bologna del 2 agosto 1980. Ad accoglierla a Palazzo Confalonieri il vice sindaco Berlino
Tutto è pronto per la ricorrenza del 25 aprile a Cinisello Balsamo, ma non si spengono le polemiche che hanno infiammato nei giorni scorsi i preparativi per la celebrazione. Stavolta a gettare legna sul fuoco ci pensa il Partito Democratico
L'ANPI attacca l'amministrazione comunale per come sta gestendo le celebrazioni del 25 aprile e in un duro comunicato si rivolge direttamente al sindaco Giacomo Ghilardi: «Non possiamo accettare un manifesto senza la scritta "Anniversario della Liberazione"»
Nella mattinata di sabato 13 gennaio si è tenuto un presidio antifascista davanti al centro culturale il Pertini di Cinisello Balsamo mentre, in contemporanea, al mercato di via Cilea si è tenuto un banchetto del partito di estrema destra CasaPound
L'ANPI cinisellese invita le istituzioni, le realtà associative e i singoli cittadini a partecipare al presidio antifascista che si terrà sabato 13 gennaio, a partire dalle ore 10, presso il centro culturale Il Pertini (lato parcheggio via XXV Aprile, angolo via Frova)
Così l'assessore di Cinisello: «Vorrei tranquillizzare gli antifascisti di Cinisello Balsamo. La giunta ha condiviso di non concedere spazi comunali all'associazione Vox Populi». Esultano Anpi e Rifondazione
"Dalle fabbriche alla montagna, dagli scioperi alle prime azioni partigiane" questo il titolo di un'iniziativa che vuole ricordare l'8 settembre del 1943 e i giorni successivi
Lodevole iniziativa dell'Anpi di Bollate-Baranzate su Guernica e Picasso dal nome "Segnali di pace". Si terrà lnedì 30 settembre alle ore 21:00 presso la biblioteca di Bollate in Carlo Alberto Dalla Chiesa
Riceviamo e pubblichiamo il comunicato stampa dell'Anpi di Bollate-Baranzate a firma della presidente Iordana Iazzoni. L'Anpi esprime la propria indignazione e una ferma condanna per il probabile prossimo raduno naziskin nel Nord Milano