Ecco come sarà la statua dedicata a Margherita Hack
La scultura raffigurante la celebre astrofisica sarà realizzata in largo Richini entro la metà di giugno e sarà la prima dedicata a una scienziata sul territorio di Milano
La scultura raffigurante la celebre astrofisica sarà realizzata in largo Richini entro la metà di giugno e sarà la prima dedicata a una scienziata sul territorio di Milano
L'opera si trova in zona Romolo è realizzata da Francesco Triglia e commissionata dall'Aci Milano
Del Corno (Cultura): "Il problema si risolve con la mediazione culturale, non solo con polizia o esercito"
Interventi del comune sulle statue. Maran: "La cura della città passa anche dai monumenti"
Un pomeriggio insieme al gruppo fondato da Aldo Scaiano e i suoi amici: colpiti dalla crisi si reinventano con un'associazione a scopo socio-culturale
La proposta di un circolo del Pd milanese. Vasile: «Non togliamo quella di Montanelli ma aggiungiamo statue dedicate alle donne»
L'esito parziale del concorso sulle fotografie ai monumenti d'Italia
In via Vittor Pisani. Si tratta di un primato: finora a Milano nessun monumento pubblico dedicato a una figura femminile
Nella nottata tra il martedì 23 e mercoledì 24 luglio è stato oltraggiato da ignoti (che hanno posizionato ai lati intorno alla statua delle teste di manichini) il monumento dei bersaglieri in via Ariosto a Cinisello Balsamo che raffigura Carlo Oriani
La mozione (proposta da Angelica Vasile del Pd) per finanziare la prima statua pubblica milanese dedicata a una donna: "Scegliamo il nome con un percorso partecipato"
L'elenco a Milano e provincia
L'iniziativa, per ricordare le vittime del fascismo, attraverso il più grande monumento diffuso
Si tratta del più grande concorso fotografico del mondo, promosso, per il 4° anno consecutivo, da Wikimedia Italia, la Fondazione titolare del progetto Wikipedia, l'enciclopedia gestita da editori volontari
Ricorre il 5° anniversario dalla sua morte
Una vita intera dedicata alla tutela dell’ambiente. Laura Conti, “medico, partigiana, ambientalista”, sarà ricordata da oggi e per sempre in un luogo verde a nord della città: il giardino tra via Michelino da Besozzo e via Chiari in Zona 8
Terminati i lavori sull'ultimo lotto. Si è cercato soprattutto di preservare il materiale esistente: sostituito infatti solo il 7% del materiale. Il primo intervento fu nel 1908
Il sisma emiliano, avvertito anche a Milano, ha messo in pericolo la guglia maggiore e le altre. "Non ci sono soldi per intervenire"
"Bastava aspettare un mese", dicono il Wwf e il Gruppo Ornitologico Lombardo: in questo periodo infatti i cuccioli sono fermi nei nidi e sono rimasti intrappolati dalle impalcature per il restauro della Torre del Filarete. I genitori non sono in grado di tornare a cibarli e loro non sono in grado di volare. "E' una specie protetta, ci sarebbero gli estremi per il sequestro del cantiere"
"Abbiamo ripristinato il decoro di statue, basamenti e steli - spiega l'assessore comunale al decoro Pier Maran -: ogni due mesi verificheremo la situazione. Segnalateci i casi"